Eventi Religiosi

ACCENSIONE DELL’ALBERO DI GUBBIO

Gubbio,7 dicembre

L’Accensione dell’Albero di Gubbio avviene puntuale nella stessa sera di ogni anno, fin dalla prima volta in cui l’Albero di Natale più grande del mondo venne illuminato, nel 1981.
Il 7 dicembre è dunque da allora una data particolarmente importante per Gubbio e per i cosiddetti alberaioli, celebrata grazie alla partecipazione speciale di un’organizzazione, un ente o una personalità d’eccellenza appositamente chiamata per la prima accensione dell’albero di Gubbio.

Creato ed acceso per la prima volta nel 1981, l’Albero di Natale di Gubbio è ormai entrato nel Guinnes dei Primati come l’albero più grande del mondo. L’immenso albero è realizzato disponendo una varietà di luminarie di vario tipo e colore lungo le pendici del Monte Ingino, che sovrasta la splendida città medievale di Gubbio.

Ed i numeri sono effettivamente impressionanti: una base di 450 metri che sfuma nelle mura medievali della città, per oltre 750 metri di altezza, fino a lambire la Basilica del patrono Sant’Ubaldo, situata in cima alla montagna (per dare un’idea, si tratta all’incirca dello spazio occupato da 30 campi da calcio).

Uno spettacolo emozionante, di fronte al quale è impossibile rimanere indifferenti!

http://www.alberodigubbio.com/

ISOLA DI NATALE- PRESEPE VIVENTE AL CASTELLO

San Giustino,Castello Bufalini 26-31 dicembre

La rappresentazione avrà luogo all’interno del parco del meraviglioso Castello Bufalini nei pomeriggi del 26 e 30 Dicembre.
L’iniziativa, che nasce dalla proficua collaborazione tra Amministrazione e Polo Museale dell’Umbria, è stata realizzata grazie alla generosa sinergia tra la Parrocchia San Giustino e le Associazioni del Territorio: Circolo ACLI Celalba, Oratorio Shekinà, Scuola dell’Infanzia Santa Teresa di Gesù Bambino, Doposcuola San Filippo, Asilo Nido L’Arcobaleno, Vivere in Corposano, Lupi & Bufali, S.G.S. Eventi, Associazione Socio Ricreativa Altomare, Associazione La Ranocchia Pro Loco Selci, Rione Musicisti, Gli Amici dei Musei, Nonni Civici, Sotto al Campanile, Compagnie Teatrali O Tutti O Nessuno, Erba Dei Sordi, Gli Stantii. Preziosa come sempre la collaborazione dell’Associazione Amici dei Musei e Monumenti “Porta dell’Umbria di San Giustino.
A tutti un Grazie cordiale da parte dell’Amministrazione per aver collaborato in vista di questo bellissimo evento: questo è lo Spirito del Natale.

http://comune.sangiustino.pg.it/spip.php?article171

INFIORATE DI SPELLO CORPUS DOMINI

Spello, giugno

Le infiorate di Spello sono una manifestazione che si svolge ogni anno nella cittadina umbra in occasione della festività del Corpus Domini (nona domenica dopo la Pasqua). Gli infioratori lavorano tutto l’anno per realizzare tra il sabato pomeriggio e la domenica mattina di quella festività, tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico, destinati ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo, portato in processione dal vescovo. Il risultato è un percorso di circa 1,5 km caratterizzato dall’alternarsi di quadri floreali straordinariamente espressivi e raffinati.

A differenza di altre manifestazioni simili, gli infioratori di Spello realizzano a terra gli splendidi tappeti usando fiori freschi raccolti in natura, eventualmente essiccati. È consentito l’uso di parti vegetali diverse dal fiore (in particolare, foglie e bacche) ma in misura inferiore alla componente floreale. È vietato l’utilizzo di legno in qualsiasi forma e di ogni tipo di materiale sintetico. Il fiore può essere adoperato intero ma nella maggior parte dei casi si usano i petali, accuratamente separati dalla corolla sia freschi che essiccati, a volte sminuzzati ma non resi polvere. Così anche le foglie possono essere utilizzate fresche o secche e sminuzzate, ma non polverizzate. L’essiccazione deve avvenire al sole in maniera naturale. Questi materiali vegetali rappresentano i colori con cui vengono realizzati i vari tappeti e vengono meticolosamente raccolti e preparati nella fase detta capatura dagli infioratori a partire da mesi prima della manifestazione.

https://www.infiorataspello.it/